Se Fèbrèr un sfèbrarèza Merz un smatèza

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dmènga quing Fèbrèr
(Domenica 15 Febbraio)
———-
Se Fèbrèr un sfèbrarèza,Merz un smatèza!.
(Se a Febbraio non fa freddo,si avrà poi un brutto mese di Marzo!.L’inverno,presto o tardi vuole farsi sentire.)
———-
Tót i magnè i mèina a zèina.
Tót al zèini al manda a lèt.
Tót al fèmi al fà stè só de lèt.
(Tutti i tipi di mangiare portano a cena.Tutte le cene mandano a letto.Ogni fame fa alzare dal letto.)
———–
Fèbrèr,ènca sl’è pió cúrt che n’è una volta e pó fè brusè e pèl dla porta!.
(Febbraio,anche se è più corto di una volta,può fare bruciare il montante della porta!.Si allude al freddo che ancora può fare e alla poca legna ormai rimasta!.)
———–
La fèma,birichina,la vèin tre volti e dè:la sèra,la matèina e tl’óra de mizdè.
( La fame,birichina,viene tre volte al giorno:la sera,la mattina e l’ora di mezzogiorno.)
————
Manghin l’à mès só famèja per cóunt su!.
(Domenico ha fatto famiglia per conto suo!.)
———–
L’à e mèl de fasèn,corp malèd e bèc sen!.
(Ha il male del fagiano,corpo malato e becco sano!.È riferito a chi si finge malato ma conserva un forte appetito!.)
———–
Bòna dmènga ma tót!.
(Buona domenica a tutti!.)
————
Sa vól di la parola”d’INGATUN”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

LA FUGARAZA

“ LA FUGARAZA …” Amarcord che da burdèl, calzun curt e poch cèrvèl,… quant cl’arviva e més d’mèrz, poch vistid e a volti schélz, si

LEGGI TUTTO »
Casa delle Farfalle di Cervia
Dialetto e tradizioni

LA TUA PELLE

Lungo il tuo schietto collo debitore spingo i miei baci osceni a bere l’umore dolce della tua pelle intima e peccatrice intrecciando il mio respiro

LEGGI TUTTO »
Torna su
Silver Hotel