A sém arvàt mi vint ad Lói, l’é la dmènga;da dó dé a sèm sòta e “sòl leòn”e qualcún us laménta zà de chèld!

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

A sém arvàt mi vint ad Lói,l’é la dmènga;da dó dé a sèm sòta e “sòl leòn”e qualcún us laménta zà de chèld,!!.
(Siamo arrivati al venti di luglio,è domenica;da due giorni siamo sotto il “sol leone”e qualcuno si lamenta già del caldo!!.
—————
Nisùn l’ariva in paràdis s’iòc sòt !.

(Nessuno arriva in paradiso con gli occhi asciutti!.)
—————
E pavimèint d’ l’inferní l’è fàt ad bòni intènziòun!.
(Il pavimento dell’inferno è fatto di buone intenzioni!.)

—————
Bòna dmènga ma tót.
(Buona domenica a tutti.)

 

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Romagnolo lingua o dialetto?

L’Unesco ha pubblicato uno studio sulle lingue in via d’estinzione affermando che nel giro di 50 anni molte lingue scompariranno. Purtroppo tra queste risulta esserci

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Mércul prim Utóbre

Mércul prim Utóbre (Mercoledì primo Ottobre) ——— Us cmínza a vèrz la pòrta ma l’invèrne!. (Si comincia ad aprire la porta all’inverno!.)… ———– Chi sgrazièd,ma

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Zer0100