A sém arvàt mi vint ad Lói, l’é la dmènga;da dó dé a sèm sòta e “sòl leòn”e qualcún us laménta zà de chèld!

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

A sém arvàt mi vint ad Lói,l’é la dmènga;da dó dé a sèm sòta e “sòl leòn”e qualcún us laménta zà de chèld,!!.
(Siamo arrivati al venti di luglio,è domenica;da due giorni siamo sotto il “sol leone”e qualcuno si lamenta già del caldo!!.
—————
Nisùn l’ariva in paràdis s’iòc sòt !.

(Nessuno arriva in paradiso con gli occhi asciutti!.)
—————
E pavimèint d’ l’inferní l’è fàt ad bòni intènziòun!.
(Il pavimento dell’inferno è fatto di buone intenzioni!.)

—————
Bòna dmènga ma tót.
(Buona domenica a tutti.)

 

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

La lozla

Una lozla la steva te scur zeta, zeta sora un fil d’erba stil cumè un cavel , che contra cla luna znina tacheda ilasò in

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Mércul vintinóv Utóbre

Mércul vintinóv Utóbre (Mercoledì 29 Ottobre) ———- Sól,sól marzulèin,fa dvantè scùr e mi culazèin!. (Sole,sole marzolino,fa diventare scuro il mio sederino!.)Era usanza che il primo

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

La mi primavera

Daventi un pèsgh fiurid me a sò artorni ancora burdel: tremèza chi fiurtèin rosa come la sotvèsta dla mi ma, i lusiva me sol, …

LEGGI TUTTO »
Torna su
hotel baia marina cattolica