Vènèr vintùn Nuvèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènèr vintùn Nuvèmbre
(Venerdì 21 Novembre)
———
Un ‘s po mèt una roba róta sóra un rapèzz!.
(Non si può mettere una cosa rotta sopra una già rappezzata!.)
———-
E Signór e manda e frèdd sgònd i pan!.
(Il Signore manda il freddo a seconda dei vestiti!.)
———
Quèla la è cumè l’avulèna,bèla ad fóra e drèinta vèna!.
(Quella è come la nocciola,bella fuori e dentro vuota !.)
——–
Al dòni l’è un capitèl che pió e stà ilè e mènch e vèl.
( Le donne sono un capitale che più stà lì e meno vale.La donna che non si sposava era come un capitale che si svalutava!.)
———-
S.Franzèsch d’Azisa e mitèva e grèn in tla camisa.
(S.Francesco d’Assisi metteva il grano nella camicia!.Il proverbio vuol dire che,il 4 Ottobre,festa del santo,il grano è pronto per essere seminato.)
———
Säta i lanzól un gnè miseria!.
(Sotto i lenzuoli non c’è miseria!.
Sotto i lenzuoli la coppia povera valeva quanto quella ricca,anzi molto di più a giudicare dal numero dei figli.
————
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

I caplét

E’ tempo di cappelletti e tutte le amiche “azdore e non “sono impegnate davanti al tagliere … allora io per ricordare questo poetico momento tanto

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Vènèr trèntun Utóbre

Vènèr trèntun Utóbre (Venerdì 31Ottobre) ———- Se quèl che t’àm dís l’è vèra l’è pròpia una gran bèla busia!. (Se quello che mi dici è

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Dmènga trèntun Agöst

Dmènga trèntun Agöst . (Domenica 31 Agosto.) ———– Quèl bsugnaría mazèl per ònz ch’ièlt!. (Quello bisognerebbe ucciderlo per ungere gli altri!.)… ———— E piò pulid

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Zer0100