Faraona in salmì con olive

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

In un tegame mettere olio lardo e sedano carota cipolla far soffriggere in poco e aggiungere la faraona a pezzi piccoli.

Mettere la salvia tritata e aggiungere il vino. Girare e fare evaporare. Salare pepare e aggiungere la noce moscata.

Aggiungere il pomodoro e l’acqua bollente. Tempo cottura 1 ora circa.

Aggiungere le olive ( io prendo quelle grosse polpose con osso) l’ultima mezz’ora di cottura.

Cristina Bizzocchi

(La ricetta apparteneva a sua nonna Adele, vecchia proprietaria del ristorante La Grotta Rossa)

 

Potrebbero interessarti:

ricetta pollo alla cacciatora
Enogastronomia

Pollo alla Cacciatora

In un tegame mettere olio burro e i pezzi del pollo infarinati. Rosolarli per 5 minuti con sale pepe e rosmarino . Dopo averli girati aggiungere

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Polpette di melanzane

Metti in una teglia, ricoperta con carta forno, le melanzane e falle “appassire” in forno caldo 200 gr. per 1 ora. Lascia raffreddare, pelale e

LEGGI TUTTO »
Torna su
hotel baia marina cattolica