Ingannapreti in brodo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai la sfoglia con farina e uova e falla riposare mezz’ora. Riempi una pentola con acqua salata e fai il brodo con la carne e le verdure. Fai bollire per circa 2 ore. Filtra il brodo con un colino.

Stendi la sfoglia con il mattarello, fai dei quadratini di circa 4 ×4 cm. e forma gli ingannapreti.

(Unisci 2 angoli e poi gli altri 2 angoli nell’altro verso). Tuffali nel brodo bollente, cuoci 5 minuti e servi nei piatti.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Migliaccio

Il migliaccio è un dolce tipico della tradizione campana e rappresenta il piatto principale del carnevale, nelle varianti dolce e salata. Dolce tipico napoletano Nadia

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Piadina Romagnola

Sicuramente nella tradizione Romagnola la piadina è  quella con radici più antiche. In passato per ottenere un impasto più duro, le donne miscelavano lo strutto con

LEGGI TUTTO »
Torna su
Materiali edili vendita online