Tritare la mortadella;
aggiungere ricotta e parmigiano reggiano;
mescolare il tutto fino a rendere il composto omogeneo;
aggiungere panna;
un pizzico di pepe;
frullare il tutto;
servite la spuma su un letto di crostini caldi.
Home » Enogastronomia » Mousse di mortadella
Tritare la mortadella;
aggiungere ricotta e parmigiano reggiano;
mescolare il tutto fino a rendere il composto omogeneo;
aggiungere panna;
un pizzico di pepe;
frullare il tutto;
servite la spuma su un letto di crostini caldi.
In una padella adeguata fai soffriggere in pochissimo olio la cipolla tritata, aggiungi la salsiccia (tagliata in grossi pezzi), la salsa di pomodoro, regola di
Piatto immancabile durante il pranzo di Pasqua sono le costolette di agnello! Ci sono tanti modi per cucinarle ma sicuramente la maniera più gustosa e
Bollire insieme latte, zucchero e baccello di vaniglia per circa un’ora e mezza a fuoco basso, finché il baccello non si riduce di un terzo.
Tritare la frutta secca lasciando pezzi grandi, poi tritare il cioccolato. Unire il cioccolato alla frutta secca dentro una ciotola, poi aggiungere l’uvetta (messa precedentemente