Enogastronomia
Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
Ricette tipiche romagnoale
La tradizione culinaria romagnola è ricca di gusti e sapori che contraddistinguono il territorio.
Quando si è in vacanza in questi luoghi è facile immergersi in un “viaggio enogastronomico” fatto di tradizioni antiche.
Tra gli Appennini e il mar Adriatico, questa terra propone piatti semplici ma molto gustosi ed energetici, per approfittare di questa esperienza unica.
Un viaggio magico che vede tra i principali protagonisti la famosa piadina romagnola, una pasta spianata a base di farina, acqua e sale, strutto di maiale, accompagnata dalla variante dei cassoni, che sono farciti e piegati a mezzaluna, ottimi esempi di cucina non elaborata che rappresentano una concezione di vita.
Una grande varietà di minestre e primi piatti arricchiscono il rito del pranzo, tra i piatti più noti ritroviamo le tagliatelle, i tortelli, gli strozzapreti e tanti altri pasti.
Tra i primi piatti tipici della cultura culinaria locale, nominiamo le notissime Tagliatelle alla Romagnola, fatte in casa con farina e uova condite con ragù, burro fuso e scaglie di tartufo, o ancora tra le ricette romagnole i famosi Strozzapreti, fatti impastando farina e acqua, presentati con sugo di carne generalmente, ma sono apprezzabilissimi anche con quello di pesce, in particolare con le canocchie.
La pasta sfoglia fresca e fatta in casa è alla base dei primi piatti più conosciuti, generalmente accompagnati da sughi di carne.
Tra i secondi piatti della cucina romagnola, regnano i salumi, i prosciutti, i salami, le costolette, insomma tutto ciò che fa parte di una forte tradizione casereccia degli allevatori e dei contadini del circondario.
Di seguito una raccolta delle migliori ricette romagnole tipiche, raccolte in un unica sezione, potrete ricercare ricette tipiche romagnole e riminesi, tra scelta di ricette della romagna divise per antipasti romagnoli, primi, secondi, dolci, vini e liquori, la maggior parte delle ricette sono state scritte dalle nostre tante azdore presenti sulla nostra community di sei di Rimini se.
Buona ricetta romagnola a tutti!

E Savôr: la marmellata con il mosto d’uva. La ricetta
Savor: la marmellata col mosto d’uva Il Savor, in dialetto “savôr”, non è altro che una marmellata ormai poco conosciuta, preparata e diffusa un tempo

E cafiton
Il caffettone Molto meno noto di tanti altri prodotti romagnoli, ma non per questo meno buono e interessante, è il caffettone. Avvolto dal mistero, è

Pan d’arancia
Dolce adatto per la colazione, la merenda ma anche a fine pasto con un goccio di moscato Chef Monica Masagli

Cassoni fritti alle erbe
Una variante del cassone "verde" preparato con l'impasto delle tagliatelle

Lasagna di zucchine con pane Carasau
Una lasagna un po' diversa, senza fritti né forno

Torta al cioccolato nel frullatore
Torta al cioccolato con copertura al cioccolato, facile da preparare: basta un frullatore e pochi minuti!

Hummus di ceci
Crema di ceci della tradizione mediorientale, adatta ad accompagnare carne, pesce o anche falafel sempre ai ceci.

Tagliolini rosa con le vongole
Pasta fresca all'uovo colorata Buon appetito… Patrizia Ugolini (Ugo Picia)

Verdure varie fritte in pastella
Ricetta facile e veloce di mix di verdure fritte in pastella Buona appetito… Patrizia Ugolini (Ugo Picia)

Piadina con alici marinate a caldo
Un piatto di pesce semplice, accompagnato da una gustosa piadina romagnola Buon appetito… Patrizia Ugolini (Ugo Picia)

La piada di Sei Di Rimini Se… IGP
“Sei Di Rimini Se”: la nascita di un brand “Sei Di Rimini Se” nasce nel 2014 quasi per caso, durante un brainstorming e il guizzo

Torta di mele
Un dolce ottimo a fine pasto o a colazione o a merenda… Patrizia Ugolini (Ugo Picia)

Tagliolini vongole e capperi
Gustoso primo di mare con pasta fresca all’uovo Patrizia Ugolini (Ugo Picia)