Ravioli di pesce prezzemolati
Ravioli di pesce con un tocco di colore! Buon appetito… Patrizia Ugolini (Ugo Picia)
La tradizione culinaria romagnola è ricca di gusti e sapori che contraddistinguono il territorio.
Quando si è in vacanza in questi luoghi è facile immergersi in un “viaggio enogastronomico” fatto di tradizioni antiche.
Tra gli Appennini e il mar Adriatico, questa terra propone piatti semplici ma molto gustosi ed energetici, per approfittare di questa esperienza unica.
Un viaggio magico che vede tra i principali protagonisti la famosa piadina romagnola, una pasta spianata a base di farina, acqua e sale, strutto di maiale, accompagnata dalla variante dei cassoni, che sono farciti e piegati a mezzaluna, ottimi esempi di cucina non elaborata che rappresentano una concezione di vita.
Una grande varietà di minestre e primi piatti arricchiscono il rito del pranzo, tra i piatti più noti ritroviamo le tagliatelle, i tortelli, gli strozzapreti e tanti altri pasti.
Tra i primi piatti tipici della cultura culinaria locale, nominiamo le notissime Tagliatelle alla Romagnola, fatte in casa con farina e uova condite con ragù, burro fuso e scaglie di tartufo, o ancora tra le ricette romagnole i famosi Strozzapreti, fatti impastando farina e acqua, presentati con sugo di carne generalmente, ma sono apprezzabilissimi anche con quello di pesce, in particolare con le canocchie.
La pasta sfoglia fresca e fatta in casa è alla base dei primi piatti più conosciuti, generalmente accompagnati da sughi di carne.
Tra i secondi piatti della cucina romagnola, regnano i salumi, i prosciutti, i salami, le costolette, insomma tutto ciò che fa parte di una forte tradizione casereccia degli allevatori e dei contadini del circondario.
Di seguito una raccolta delle migliori ricette romagnole tipiche, raccolte in un unica sezione, potrete ricercare ricette tipiche romagnole e riminesi, tra scelta di ricette della romagna divise per antipasti romagnoli, primi, secondi, dolci, vini e liquori, la maggior parte delle ricette sono state scritte dalle nostre tante azdore presenti sulla nostra community di sei di Rimini se.
Buona ricetta romagnola a tutti!
Ravioli di pesce con un tocco di colore! Buon appetito… Patrizia Ugolini (Ugo Picia)
I Passatelli sono un piatto tipico romagnolo, conosciuto in tutta Italia! Ecco una delle versioni che vi proponiamo. Ecco come preparare i passatelli romagnoli
Primo di pesce con zucchine Buon appetito… Patrizia Ugolini (Ugo Picia)
Veloce e semplice ricetta per preparare la ricotta in casa Buon appetito Patrizia Ugolini (Ugo Picia)
Un primo gustoso e saporito da provare Buon appetito… Patrizia Ugolini (Ugo Picia)
Pasqua è una ricorrenza sentita in tutta Italia e le ricette per il pranzo della domenica sono davvero tante! Questa volta, una proposta nuova,
Primi piatti di pesce in pochi minuti Buon appettito… Patrizia Ugolini (Ugo Picia)
Un secondo di pesce facile e gustoso! Buon appetito Patrizia Ugolini (Ugo Picia)
Gustoso primo piatto di origine italiana Buon appetito… Patrizia Ugolini (Ugo Picia)
Contorno leggero che si addice a tutti i secondi Buon appetito Ugo Picia
Zuppa ottima per i periodi freddi Calda zuppa soprattutto piacevole in inverno e autunno. Puoi accompagnare la zuppa di ceci e patate con crostini di
Primo piatto di tradizione emiliano-romagnola Un primo piatto di pasta all’uovo Servi nei piatti e porta in tavola. Buon appetito! Patrizia Ugolini
Variante light della piadina romagnola, a basso contenuto calorico Per il procedimento fare riferimento alla ricetta della piada classica
Primo di pesce Servi nei piatti e porta in tavola. Buon appetito… PATRIZIA UGOLINI (ugo picia)