Enogastronomia
Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
Ricette tipiche romagnoale
La tradizione culinaria romagnola è ricca di gusti e sapori che contraddistinguono il territorio.
Quando si è in vacanza in questi luoghi è facile immergersi in un “viaggio enogastronomico” fatto di tradizioni antiche.
Tra gli Appennini e il mar Adriatico, questa terra propone piatti semplici ma molto gustosi ed energetici, per approfittare di questa esperienza unica.
Un viaggio magico che vede tra i principali protagonisti la famosa piadina romagnola, una pasta spianata a base di farina, acqua e sale, strutto di maiale, accompagnata dalla variante dei cassoni, che sono farciti e piegati a mezzaluna, ottimi esempi di cucina non elaborata che rappresentano una concezione di vita.
Una grande varietà di minestre e primi piatti arricchiscono il rito del pranzo, tra i piatti più noti ritroviamo le tagliatelle, i tortelli, gli strozzapreti e tanti altri pasti.
Tra i primi piatti tipici della cultura culinaria locale, nominiamo le notissime Tagliatelle alla Romagnola, fatte in casa con farina e uova condite con ragù, burro fuso e scaglie di tartufo, o ancora tra le ricette romagnole i famosi Strozzapreti, fatti impastando farina e acqua, presentati con sugo di carne generalmente, ma sono apprezzabilissimi anche con quello di pesce, in particolare con le canocchie.
La pasta sfoglia fresca e fatta in casa è alla base dei primi piatti più conosciuti, generalmente accompagnati da sughi di carne.
Tra i secondi piatti della cucina romagnola, regnano i salumi, i prosciutti, i salami, le costolette, insomma tutto ciò che fa parte di una forte tradizione casereccia degli allevatori e dei contadini del circondario.
Di seguito una raccolta delle migliori ricette romagnole tipiche, raccolte in un unica sezione, potrete ricercare ricette tipiche romagnole e riminesi, tra scelta di ricette della romagna divise per antipasti romagnoli, primi, secondi, dolci, vini e liquori, la maggior parte delle ricette sono state scritte dalle nostre tante azdore presenti sulla nostra community di sei di Rimini se.
Buona ricetta romagnola a tutti!

Biscotti rose del deserto
Biscotti da tè Perfetti serviti per colazione o merenda. Buon appetito… Ugo Picia

Piadina Dei Morti
La Piada dei Morti o Piadina dei Morti si può cucinare in diversi modi, ecco la versione che ci illustra Ugo Picia: Dolce che si

Migliori Vini Italiani: il futuro del vino in un unico portale
È online il nuovo portale che ti permette di trovare tutte le informazioni che cerchi sull’immenso mondo del vino! Si chiama migliorivinitaliani.it e deve

Ravioli al ripieno di scorfano con sugo di cozze
Primo di pesce I ravioli ripieni di scorfano sono un piatto tipico delle zone costiere del nord Italia, che unisce la tradizione della pasta

Spumini (Meringhe)
Gli spumini sono piccoli e squisiti dolcetti, meglio conosciuti con il nome di meringhe, perfetti per i fine pasto, magari accompagnati da una tazzina di

Ciambella Romagnola
Dolce per ogni occasione La ciambella romagnola si gusta solitamente a fine pasto, intinta in un buon bicchiere di vino. Buon appetito… Ugo

Biscotti con farina di mandorle
Biscottini per la colazione e la merenda Buon appetito… Ugo Picia

Olive in salamoia
Le olive fatte in casa richiedono molti giorni di riposo, ma per il loro sapore ne vale la pena. Olive con ricetta genuina Guido

Strozzapreti con crema al gorgonzola
Pasta fatta in casa Servi nei piatti e porta in tavola. Buon appetito… Ugo Picia

Ravioli ai funghi porcini
Primo ripieno Servi nei piatti e porta in tavola. Buon appetito… Ugo picia

Salame Matto Romagnolo
Ricetta povera della tradizione romagnola, una volta, il salame matto, veniva preparato nei giorni di festa, quando si aveva a disposizione il brodo, integrando così

Tagliatelle colorate con uvetta e pinoli
Taglietelle particolari Servi nei piatti e porta in tavola. Buon appetito… Ugo Picia