Piada con mandorle e noci al miele

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ecco la ricetta che mi ha passato una carissima amica. Semplice, veloce e buona
Piadina dei morti.

Procedimento:

In recipiente farina, zucchero, olio, vino e un po’ di frutta secca ma tutta l’uvetta.
Impastare e per ultimo aggiungere il lievito. Viene un impasto piuttosto colloso. Mettere in teglia coperta con carta forno di 26 cm di diametro. Spianare e guarnire con la frutta secca rimasta. Spennellare con rosso d’uovo e volendo un pochino di miele.
In forno a gas a 180° per 50 minuti (deve cuocere piano per asciugarsi all’interno). A cottura ultimata, a piacere spennellare con miele.

Novella Pascali

Ph: inthenameofgood.com

Potrebbero interessarti:

patate fritte light
Enogastronomia

Patate fritte light

Questa ricetta è un modo molto genuino di fare delle buone patatine; il fritto viene molto leggero; il procedimento è un po’ laborioso, ma il

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Zuppa Inglese

Fai la crema con i tuorli lavorati con lo zucchero, aggiungi la farina, il latte caldo, la scorza del limone e sempre mescolando metti sul

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Girandole romagnole

  Ecco un piatto tipico della Romagna: molto semplice da preparare, con ingredienti "poveri", ma ricco di gusto! Scarica questo contenuto in PDF

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
SISTEMI IRRIGAZIONE E-COMMERCE