Salsa alla diavola

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ottima per accompagnare i piatti di carne.

Preparare besciamella col brodo vegetale;

tritare le cipolle o scalogno;

aggiungere timo, alloro, pepe nero;

cuocere con vino e aceto;

lasciare evaporare del liquido di 2/3;

setacciare pepe di Caienna e ricuocere;

ottenere un composto con farina;

togliere dal fuoco e aggiungere tuorli, peperoncino e brandy.

 

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Gnocchi con il Pesce

Fai l’impasto per gli gnocchi con la ricotta, forma grattugiata, farina, uovo, sale, pepe e fai riposare. In un tegame fai aprire le vongole. Trita

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Gnocco fritto

Piatto appartenente alla gastronomia emiliana. Preparare impasto di farina di frumento con sale, strutto e lievito; stendere la sfoglia di pasta; tagliare la pasta a

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Il pane di Maiolo

Il pane di Maiolo, prodotto con le caratteristiche farine locali e con metodi antichi, appartiene sia alla tavola che alla cultura maiolese, senza cedere al

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Gambero Pazzo