Salsa alla diavola

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ottima per accompagnare i piatti di carne.

Preparare besciamella col brodo vegetale;

tritare le cipolle o scalogno;

aggiungere timo, alloro, pepe nero;

cuocere con vino e aceto;

lasciare evaporare del liquido di 2/3;

setacciare pepe di Caienna e ricuocere;

ottenere un composto con farina;

togliere dal fuoco e aggiungere tuorli, peperoncino e brandy.

 

Potrebbero interessarti:

Fare la sfoglia
Enogastronomia

La sfoglia

Alla base di quasi tutti i primi piatti romagnoli c’è la sfoglia: ossia l’impasto all’uovo che permette di preparare vari tipo di pasta come le

LEGGI TUTTO »
Saraghine romagnole
Enogastronomia

Saraghina Marinata

La saraghina è un tipo di pesce azzurro, molto simile alle alici e alle sarde, ma più dolce. Si presta particolarmente a essere marinata con

LEGGI TUTTO »
Torna su
Balubino