Seppiolini ripieni

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Pulire bene i seppiolini. Fare una farcia con il pane grattugiato, 3 spicchi di aglio tritati, un po’ di sale, prezzemolo tritato e olio.

Riempi i seppiolini e fermali con degli stuzzicadenti, “sporca” i tentacoli con il trito di pane.

Metti un po’ di olio in una padella e cuoci con coperchio per circa mezz’ora.

Buon appetito… da Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Anguilla fritta

Pulite bene l’anguilla privandola di testa e coda, tagliatela a rotolini di circa 7-8 cm, una volta lavati i rotolini di pesce rotolateli nella farina,

LEGGI TUTTO »
Torna su
Zer0100