Spumini (Meringhe)

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Gli spumini sono piccoli e squisiti dolcetti, meglio conosciuti con il nome di meringhe, perfetti per i fine pasto, magari accompagnati da una tazzina di caffè!

Ricetta Spumini (Meringhe)

Dolce senza lattosio
Stampa Ricetta
PortataDolci
CucinaItaliana
Tagdessert, meringhe, Senza Lattosio
Difficoltàmedia
Costobasso
Preparazione30 minuti
Cottura2 ore
Tempo totale2 ore 30 minuti
Porzioni persone

Ingredienti

  • 2 albumi a temperatura ambiente
  • 100 g zucchero semolato

Istruzioni

  • In una ciotola di vetro monta gli albumi a neve fermissima con l’aiuto dello sbattitore elettrico. Aggiungi, man mano, lo zucchero semolato fino ad esaurimento. Gli albumi saranno pronti dopo circa 20 minuti (per essere sicuri della riuscita fai il test del cucchiaino che deve rimanere in piedi).
  • Versa il composto in un sac a poche con una bocchetta dentata e forma gli spumini direttamente su una teglia ricoperta di carta forno. Cuoci in forno caldo 120 gr. per circa 2 ore tenendo lo sportello semi aperto (aiutati con il manico di un cucchiaio di legno).
  • Lascia raffreddare le meringhe nel forno spento (meglio prepararle la sera prima). Ecco pronti gli spumini da servire in tavola.

 

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Budino con Amaretti

Sbattere le uova con lo zucchero versate il tutto in un recipiente insieme al latte bollente molto lentamente. In seguito versare gli amaretti in precedenza tritati e

LEGGI TUTTO »
piadina romagnola
Enogastronomia

Piadina della Romagna

Impastare energeticamente gli ingredienti. Lasciare riposare la pasta per mezz’ora, tirare al mattarello e cuocere sul testo. Diverse sono le ipotesi sull’origine della piadina, sulla

LEGGI TUTTO »