Strozzapreti di semola con cozze e vongole

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, spinaci e lascia riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). In un ampia padella fai aprire le cozze e le vongole, lasciale raffreddare, sgusciane una metà (tieni a parte le altre) e falle riposare nella loro acqua. Soffriggi in poco olio l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini (precedentemente sbollentati e spellati), le cozze e le vongole sgusciate (con la loro acqua), regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura (10-15 minuti). Con il mattarello tira la sfoglia, taglia la pasta a striscie di 1 cm. e, arrotolando con le mani forma gli strozzapreti. Fai bollire una pentola di acqua salata, lessa la pasta, scola e condisci con il sugo preparato e le cozze e vongole tenute a parte. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Cappone in galantina

  Carne -Pellegrino Artusi – ” La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene ” |PH. www.cucina.buttalapasta.it| Scarica questo contenuto in PDF

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Lasagne con funghi e zucchine

Primo piatto di tradizione emiliano-romagnola Un primo piatto di pasta all’uovo Servi nei piatti e porta in tavola. Buon appetito! Patrizia Ugolini Scarica questo contenuto

LEGGI TUTTO »
Torna su
SISTEMI IRRIGAZIONE E-COMMERCE