Zuppa di lenticchie al profumo di cumino per cenone di Capodanno

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
  • Pulisci sedano, cipolla e carota (raschia quest’ultima) e trita il tutto. Ottieni ⅔ di scorza gialla dal limone, poi mixa la scorza assieme alle verdure.
  • Trita il prosciutto. Porta il tutto in una casseruola e fai soffriggere con semi di cumino, 3 cucchiai d’olio e foglia d’alloro, fino a che le verdure non diventano morbide e dorate. Unisci al tutto le lenticchie, dopo averle lavate e scolate.
  • Aggiungi del brodo caldo, poi lascia cuocere per un’ora a fiamma moderata, assicurandoti di mescolare regolarmente ed eventualmente aggiungere altro brodo. Alla fine dell’ora, aggiungi il sale.
  • Prima di servire, condisci la zuppa di lenticchie con un po’ di succo di limone, pepe e olio crudo.

Buon appetito…

zuppa-di-lenticchie-al-profumo-di-cumino

 

 

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Passatelli in brodo

Con tutti gli ingredienti fai un impasto bello sodo, passali con il suo attrezzo direttamente nel brodo. Fai cuocere 2 o 3 minuti. Buon appetito…

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Strozzapreti con Cannelli

Gli strozzapreti con cannelli sono uno dei piatti tipici della Riviera Romagnola, una preparazione facile da realizzare, ma ottima da gustare in compagnia. Utilizzare l’aglio e

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Parco divertimento Fiabilandia