Come conservare una piadina

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Come conservare una piadina

La piadina romagnola è uno degli alimenti italiani più conosciuti, e non solo nel Belpaese, e versatili.

Abbiamo scritto in lungo e in largo come prepararla in casa o come farcirla, sia salata che dolce.

Oggi vogliamo darvi le indicazioni, molto semplici invero, su come conservarla.

Piadina fatta in casa

Una volta preparato l’impasto, per conservarlo è necessario riporlo in frigo. Basterà avvolgerlo con della pellicola o con carta d’alluminio.

Piadina confezionata

Per quanto riguarda la piadina “compra”, dipende se è

  • fresca
  • a lunga conservazione

Se ancora intatta la confezione, la prima va tenuta nel frigorifero mentre la seconda può essere lasciata anche fuori.

Se, invece, il pacco viene aperto, è bene richiuderlo e conservare il prodotto al fresco, in frigo, e consumare le piadine entro pochi giorni (generalmente come riportato nelle istruzioni).

E ora… buon appetito!

Potrebbero interessarti:

Informazioni Utili

Studi di avvocati a Rimini

Chi abbia bisogno di consulenza legale a Rimini per qualsivoglia problema, può consultare la lista sottostante di studi di avvocati con sede in provincia, consigliati

LEGGI TUTTO »
Informazioni Utili

Studi tattoo a Rimini

A molti di voi sarà sicuramente passato per la mente, un bel giorno, di voler imprimere sulla vostra pelle un bel tatuaggio, magari per curiosità,

LEGGI TUTTO »
Torna su
da todro