Patronato Acli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il patronato Acli si colloca come un ente pubblico gratuito senza scopi di lucro, sorto nel lontano 1945, per volontà delle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), pronto a offrire a tutti assistenza e tutela e in particolare ai lavoratori e alle lavoratrici presenti in Italia e all’estero.

Il Patronato svolge la sua azione di tutela in coordinazione con il Ministero del Lavoro, ricordando che è un diritto di tutti i cittadini richiedere e ottenere assistenza e servizi offerti gratuitamente in materia di previdenza ed assistenza.

Acli garantisce informazione, consulenza, assistenza e tutela, anche in sede giudiziale, in merito a qualsiasi questione previdenziale e assistenziale a livello nazionale ed internazionale; senza trascurare i casi di malattie professionali ed infortuni sul lavoro, le invalidità civili e i trattamenti di famiglia, procedimenti amministrativi di regolarizzazione di lavoratori immigrati e tanto altro ancora.

L’obiettivo è proprio quello di accompagnare i cittadini in tutti i passaggi pratici e burocratici, rapportandoci con gli Istituti competenti. Nello specifico ci occupiamo della compilazione della trasmissione del documento per via telematica ed anche del controllo e della verifica del provvedimento finale.

Per tali motivi quotidianamente lavora con tutti gli Istituti italiani previdenziali e assistenziali: INPS, INAIL, ex INPDAP, ex IPOST, ex Enpals, INPGI, ENASARCO e tutte le Casse di Previdenza dei liberi professionisti.

E’ davvero facile perdere la testa e smarrirsi in un mare di burocrazia, carte, moduli da compilare, pratiche noiose e soprattutto indecifrabili.

Si perde del tempo prezioso e si rischia di consegnare documenti incompleti o di sbagliare a comprendere dove e come agire. Ed ecco che qualcuno interviene in nostro soccorso orientandoci sulla retta via, mostrandoci praticamente come agire e selezionando con noi la giusta strategia d’intervento.

È, senza ombra di dubbio, una risorsa importante per gli anziani, per i più giovani, per gli stranieri ed anche per chi ha davvero poco tempo. Nella frenesia dei nostri tempi avere qualcuno che ci semplifichi la vita è una marcia in più da non sottovalutare e da tenere  ben a mente, soprattutto se gratuito.

Sedi e Orari:

Patronato:

Sede Provinciale: Via XXIII Settembre 109 Zona Celle – Rimini:

  • Lunedì: 08,30 – 13,30; 15,30 – 18*
  • Martedì: 08,30 – 13,30; 15,30 – 18*
  • Mercoledì: 08,30 – 13,30; 15,30 – 18*
  • Giovedì: 08,30 – 12,30; 15,30 – 18
  • Venerdì: 08,30 – 13,30
  • Sabato: 08,30 – 12

* L’accesso è solo su appuntamento.

Tel. 0541 1740850

Sede: Via Valturio 2 Rimini

  • Lunedì: 09 – 13; 15,30 – 18
  • Martedì: 09 – 13; 15,30 – 18
  • Mercoledì: 09 – 13;
  • Giovedì: 09 – 13; 15,30 – 18
  • Venerdì: 09 – 13
  • Sabato: 09 – 12

L’accesso è solo su appuntamento.

Tel. 0541 1740850

Sede: Via Adriatica 10 Riccione

  • Lunedì: 08,30 – 12,30; 15,00 – 18,30*
  • Martedì: 08,30 – 13,30*; 15,30 – 18,30*
  • Mercoledì: 09 – 12,30*; 15,30 – 18,30
  • Giovedì: 09 – 12,30; 15,30 – 18,30
  • Venerdì: 08,30 – 12,30

* L’accesso è solo su appuntamento.

Tel. 0541 605106

Sede: Piazza Gramsci 3/5 Santarcangelo di Romagna

  • Lunedì: 15 – 17,30
  • Martedì: 08,30 – 12,30
  • Mercoledì: 09 – 12,30*; 15,30 – 18*
  • Giovedì: 08,30 – 12,30
  • Venerdì: 08,30 – 12,30

* L’accesso è solo su appuntamento.

Tel. 0541 623773

Sede: Via Roma 116 c/b Morciano di Romagna

  • Lunedì: 15 – 18,30
  • Martedì: 08,30 – 12,30
  • Mercoledì: 09 – 12,30*
  • Giovedì: 08,30 – 12
  • Venerdì: 08,30 – 12,30

* L’accesso è solo su appuntamento.

Tel. 0541 857256

Ufficio Lavoro

Sede: Via Valturio 2 Rimini

  • Lunedì: 09 – 13; 15,30 – 18
  • Martedì: 09 – 13
  • Mercoledì: 09 – 13
  • Giovedì: 15,30 – 18;
  • Venerdì: 09 – 13
  • Sabato: 10 – 12

Tel. 0541 1831669; Fax 0541 1831638

lavoro@aclirimini.it

Servizio colf

Sede: Via Valturio 2 Rimini

  • Lunedì: 09 – 13; 15,30 – 18
  • Martedì: 09 – 13
  • Mercoledì: 09 – 13; 15,30 – 18
  • Giovedì: 09 – 13; 15,30 – 18
  • Venerdì: 09 – 13
  • Sabato: 09 – 12

Tel. 0541 1831639; fax 0541 1831638

colf@aclirimini.it

Sede: Via Adriatica 10 Riccione

  • Martedì: 09 – 12
  • Mercoledì: 09 – 12

L’accesso è solo su appuntamento.

Tel. 0541 1831639

Sede: Piazza Gramsci 3/5 Santarcangelo di Romagna

  • Giovedì: 15,30 – 18,30

L’accesso è solo su appuntamento.

Tel. 0541 1831639

Sede: Via Roma 116 c/b Morciano di Romagna

  • Martedì: 09 – 12

L’accesso è solo su appuntamento.

Tel. 0541 1831639

Sportello Immigrati

Sede: Via XXIII Settembre 109 Zona Celle – Rimini

  • Lunedì: 09 – 13
  • Martedì: 09 – 13
  • Giovedì: 09 – 13
  • Venerdì: 09 – 13

Cell. 333 1565414

immigrazione@aclirimini.it

Sede: Via Valturio 2 Rimini

  • Lunedì: 15,30 – 18
  • Mercoledì: 15,30 – 18
  • Giovedì: 15,30 – 18

Cell. 333 1565414

immigrazione@aclirimini.it

Sede: Via Adriatica 10 Riccione

  • Mercoledì: 15,30 – 18

L’accesso è solo su appuntamento.

Cell. 333 1565414

immigrazione@aclirimini.it

Sede: Piazza Don Giovanni Verità 5 presso Parrocchia di Bordonchio Chiesa di San Martino – Igea Marina

  • Mercoledì: 09,30 – 12

L’accesso è solo su appuntamento.

Cell. 333 1565414

immigrazione@aclirimini.it

 

Potrebbero interessarti:

Informazioni Utili

City Angels Rimini

Siamo volontari di strada, ovvero ci trovi camminare per le strade della città per portare il nostro aiuto nei casi di emergenza. Ci puoi riconoscere per

LEGGI TUTTO »
Informazioni Utili

Mercato Coperto Rimini

Il Mercato Coperto di Rimini è il luogo dove la tradizione incontra la modernità e le esigenze dei clienti che sono alla ricerca di prodotti

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
da todro