Museo a Riccione

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Riccione non è solo incentrata sul turismo, a fianco alla caratteristica spiaggia, sorge il museo cittadino che custodisce una fetta della storia della Riccione di 2 milioni di anni fa, infatti sono esposizione anche resti di origine preistorica.

Il Museo di Riccione si trova in viale Lazio 10, a due passi dall’ospedale Ceccarini, in prossimità dalla SS16 Adriatica all’altezza del km 214 circa. Il museo è incentrato sul tema del territorio riccionese ed ospita reperti dalla preistoria fino all’epoca romana. La sezione geologica mostra fossili e minerali antichi.

L’area romana narra tramite monete dell’epoca, lucerne e utensili l’insediamento del nucleo urbano della zona di San Lorenzo in Strada nella periferia di Riccione. Alcune ricostruzioni realizzate ad hoc descrivono le situazioni ambientali della Riccione antica, narrando l’evoluzione del territorio fino ai giorni nostri.

Il Museo del Territorio di è aperto al pubblico in questi orari:
martedì, mercoledì,venerdì: ore 9.00 – 12.00, 15.00 – 18.00
giovedì, sabato: ore  9.00 – 12.00

Inoltre nelle ore serali il museo organizza serate a tema, visite guidate, laboratori artistici e presentazioni di nuovi romanzi tenute direttamente dagli autori.

Potrebbero interessarti:

Monumenti e Musei

Giardino degli Aromi

Il “Giardino degli aromi” è come viene chiamata l’area verde interna alle rovine del Palazzo Lettimi, situato in Via Tempio Malatestiano. Un allestimento botanico floreale

LEGGI TUTTO »
Arco d'Augusto Rimini
Monumenti e Musei

Arco d’Augusto

Rimini, Ariminum, è una città antica e, come dimostra il nome, di origini addirittura romane. E proprio di questa epoca conserva ancora alcuni resti, taluni famosi

LEGGI TUTTO »
Torna su
Zer0100