Museo della Regina di Cattolica

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il Museo della Regina di Cattolica si trova in via Pascoli, 23, nato nel 2000 è diviso in due sezioni, una dedicata all’archeologia, nella quale sono esposti i resti degli scavi della città, risalenti agli anni ’60.

L’altra sezione del museo è quella marinaresca, dal taglio etno-antropologico, dove si possono ammirare le navi tradizionali del luogo e le cantieristiche del porto di Cattolica.

Grazie a pannelli didascalici si può semplicemente capire la tradizione e l’evoluzione della città che dapprima era un semplice approdo o scalo per i turisti in viaggio per mete più famose e che col tempo si è rivalutata e divenuta vera e propria meta turistica di punta del panorama romagnolo.

Una mostra dedicata agli scavi ritrovati nel 2004 apre l’ingresso del museo a tutti i curiosi, che potranno visitarlo e gradire della bellezza dell’arte contenuta al suo interno.

Potrebbero interessarti:

Monumenti e Musei

Rocca di Verucchio

La rocca di Verucchio è riconosciuta grazie alla sua caratteristica “guardiola” che presenta fiera un grande orologio, un occhio vigile sulla centrale Piazza Malatesta. Viaggiando

LEGGI TUTTO »
Monumenti e Musei

Rocca delle fiabe

“Rocca delle Fiabe è un museo permanente, un  progetto completamente inedito nel panorama nazionale,  portato avanti dal comune e  dall’associazione Pro Loco di Sant’Agata Feltria,

LEGGI TUTTO »
Monumenti e Musei

Museo del motociclo

Quanto ci fanno sognare i rombanti mezzi a due ruote, sinuosi, eleganti, grintosi e accattivanti, ecco solo alcuni degli aggettivi che potrebbero tentare di descrivere

LEGGI TUTTO »
Torna su
hotel baia marina cattolica