Polemica, ironica e “guerrafondaia”: Rimini svela i suoi segreti

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mercoledì 29 aprile alle 17 – Museo della città – Sala degli Arazzi

“Rimini segreta, una cerniera tra culture diverse”. Questo il tema dell’evento in programma mercoledì 29 aprile alle 17 nella Sala degli Arazzi del Museo della città di Rimini (v. Tonini 1) nel corso del quale sarà presentato il libro “Emilia Romagna segreta” (Giubilei Regnani editore). Interverranno l’assessore comunale alla cultura Massimo Pulini, l’architetto Pier Luigi Foschi autore del capitolo riminese e il curatore del volume Stefano Andrini.

Il punto di partenza Rimini è sempre stata una cerniera o, se vogliamo, un ponte tra le più diverse culture. “Se dovessi scegliere un solo termine che individui il carattere della città” ricorda Foschi “ userei la parola “contraddizione”. Da un lato il carattere polemico, ironico e anche un po’ guerrafondaio, contemporaneamente ad una grande apertura all’accoglienza e alla solidarietà”.

La carrellata proposta dal capitolo, su curiosità legate ad alcuni monumenti, ci aiuta a conoscere, anche in senso quasi cronologico, l’evolversi del carattere della città.

Un caso editoriale Il tema conduttore di Emilia Romagna segreta ha fatto breccia tra i lettori: cinquecento presenze registrate nelle prime presentazioni, una visibilità importante nei banconi delle librerie, un’attenzione quasi virale sui social network e sulle principali televisioni locali della regione, recensioni sui più importanti quotidiani e settimanali.

Stefano Andrini

Potrebbero interessarti:

Notizie ed Eventi in Romagna

RiminiComix 2018

Dal 19 al 22 luglio 2018, Rimini fa spazio al “Comix”! Piazzale Federico Fellini ospiterà ancora una volta RiminiComix, mostra comics & games dedicata ad

LEGGI TUTTO »
Torna su
sgr-rimini