Appunti relativi alla nostra stazione ferroviaria

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Penso che molte persone in attesa del treno abbiano dato una sbirciata all’Ufficio Movimento dove agiva il personale che regolava il movimento dei treni: i Capistazione ed i Deviatori.

Posto al centro del fabbricato viaggiatori era sovrastato dal grande pannello luminoso dove era rappresentato lo schema dei binari e da un grande banco di manovra pieno di lucine e di pulsanti.
Il banco luminoso di Rimini (ACEI) è stato fra i primi apparati automatici installati in Italia.

Era tecnicamente definito: Banco di manovra a pulsanti che permetteva automaticamente il comando centralizzato di deviatoi, segnali, passaggi a livello, segnali di manovra per il movimento dei treni e dove agivano il Capo Stazione Operatore e il Deviatore Capo.

Fu operativo dal 1962 all’11 dicembre 2001 quando venne sostituito dal più moderno e meno ingombrante apparato ACEIT e l’Ufficio Movimento spostato lato Ancona all’estremità del fabbricato.

Dalle ultime notizie sembra che il nostro Banco ACEI sia a Forlì in attesa di entrare a far parte di un erigendo museo ferroviario.

La foto è stata fatta nella notte di San Silvestro del 1986, con lo scrivente al Banco; l’altra foto mostra il treno “Adria Express” con auto al seguito in ingresso nella nostra stazione (anni ’80).

Guido Pasini

 

 

Potrebbero interessarti:

Scopri Rimini e la Romagna

Rimini nel Montana, USA

Una località lontana parente d’America… Rimini è anche una città del Montana, una città fantasma, situata esattamente alle seguenti coordinate: 46 ° 29’17 “N 112

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

Alta Valmarecchia

In Alta Valmarecchia i Riminesi oltre che andare a Sant’Agata Feltria possono fare anche la piacevole esperienza di una mezza giornata al Lago di Andreuccio

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

Torre Pedrera

Ultima frazione a nord di Rimini è Torre Pedrera. Non è difficile collegare il nome della frazione a una torre, che di fatto è visibile

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

E’ LUNERI RUMAGNOL

Rileggendo “E’ LUNERI RUMAGNOL” 1982 di Gianni Quondamatteo – Grafiche Galeati Imola – mi sono soffermato su questo condensato di ricordi in versi di Walter

LEGGI TUTTO »
Torna su
da todro