Clara Calamai

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Conosciuta principalmente per le sue collaborazioni con il regista Luchino Visconti, la Calamai è passata alla storia come autrice di una delle primissime scene a seno nudo del cinema italiano.

Nata nel 1915 a Prato, Clara Calamai divenne popolarissima tra la fine degli anni ’30 e l’inizio degli anni ’50, durante i quali recitò in svariati film. I ruoli che maggiormente la consacrarono in questo periodo furono senz’altro “La cena delle beffe” di Visconti (dove è presente la scena di nudo sopra citata) e “Ossessione”, film precursore del neorealismo.
Questi solamente bastarono ad annoverarla tra le grandi dive della pellicola italiana, tra le quali figuravano anche Anna Magnani, Alida Valli e Valentina Cortese.

Ritiratasi in seguito per anni da produzioni degne di nota, la Calamai tornò a recitare nel 1975 in quello che sarebbe divenuto di lì a poco un cult del suo genere: “Profondo Rosso” di Dario Argento, dove interpreta il celebre personaggio della folle madre assassina.

Dopo quest’ultimo successo, l’attrice si ritirò definitivamente dalle scene, e di lei non si seppe più nulla fino all’anno della sua morte, avvenuta nel 1998.

Potrebbero interessarti:

Paolo e Francesca da Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Francesca da Rimini

Figlia di Guido da Polenta, notabile signore di Ravenna, alla sola età di 15 anni, fu data in moglie a Gianciotto Malatesta signore di Rimini. Matrimonio

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

RAFFAELLO BALDINI

Ieri nella sala d’attesa dell’ambulatorio del mio medico ho fotografato questa poesia dialettale di Raffaello Baldini che mi è piaciuta e credo fare cosa gradita

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

La mia bella Rimini

“George, gira e rigira però la maggior parte dell’estate l’hai passata a Rimini, come mai? Allora ti piace!” Come no?! Mi piace eccome! Rimini è…

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
arabel