Tonino Guerra

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il famoso sceneggiatore e poeta Tonino Guerra è nato a Santarcangelo di Romagna il 16 marzo 1920 sotto il segno dei pesci, e nonostante si sia trasferito in varie altre città nel corso della sua vota,  è morto nella stessa città il 21 marzo 2012, 5 giorni dopo il suo 92o compleanno.

Dagli anni ’50 agli anni ’80 si trasferisce a Roma per avviare la sua carriera di sceneggiatore.

Prende parte alla seconda guerra mondiale e viene catturato dai Tedeschi; durante il suo periodo di prigionia si specializza nella composizione di poesie in dialetto romagnolo.

Alla fine della guerra prende la laurea in pedagogia presso l’Università di Urbino presentando la tesi sulla poesia dialettale. Pubblica le sue poesie nella raccolta I Scarabocc .

Presto si forma un gruppo di seguaci di Tonino Guerra, più che altro composto da giovani poeti, che si riunisce periodicamente presso il Caffè Trieste, gestito dalla famiglia Baldini.

Nel 1967, all’età di 47 anni, diventa pro-zio di una grande promessa del cinema comico: Fabio De Luigi.

Negli anni ’80 dopo tanto successo Tonino Guerra torna finalmente, e per sempre, nella sua terra di origine: la Romagna, a raccogliere i frutti della sua possente carriera e continuando a svolgere la sua professione di poeta dialettale fino alla morte.

 

Potrebbero interessarti:

Giuseppe Giacobazzi comico romagnolo
Scopri Rimini e la Romagna

Giuseppe Giacobazzi

Il famoso attore comico Giuseppe Giacobazzi nasce a Alfonsine (provincia di Ravenna) il 19 febbraio del 1963, con il nome di battesimo di Andrea Sasdelli.

LEGGI TUTTO »
superstizioni a Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Fra superstizione e religione

Dal vocabolario Treccani: “superstizione: insieme di credenze o pratiche rituali dettate da ignoranza, frutto di errore, di convinzioni sorpassate, di atteggiamenti irrazionali.” Le superstizioni hanno

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Balubino