W la Romagna, evviva i frizzantini!

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lo so che sono fissato all’Italia, a Rimini. Ma perché?

Ero all’asilo quando mio babbo era tornato dal lavoro e diceva a mia mamma: domani andiamo a Udine! 2 ore e 30 minuti da Graz.

Negli anni 70 un altro mondo per austriaci. Una bellissima moda, ottima pizza e vino, lemonsoda, grandi supermercati, grandi mercati tra Udine e Tricesimo. Che belle scarpe!

Io mi ricordo benissimo anche se avevo solo 4 o 5 anni. Eravamo contentissimi quando ci siamo fermati a un benzinaio che faceva anche ottimi affettati di prosciutto di Sauris e salami. Così è iniziata una passione. Moda, cibo, gentilezza delle persone, vino e caffè per mio babbo, chinotto e lemonsoda per me, le scarpe per mia mamma.

E nel 1978 ho visto la prima volta mare, spiaggia e sabbia. A Rimini. E da quel momento mi sono innamorato davvero. Avevo 5 anni ed ero la prima volta a Rimini.

Mio babbo già da 1956 a 1973 tutti gli anni. Un viaggio lungo in questi tempi! Poche autostrade, macchine lente, però da fare.

Rimini ci ha offerto sempre cordialità, ospitalità e gioia. Fino a 2001 mio babbo era ospite a Rimini. 45 anni di fedeltà. La mia fedeltà dura già 38 anni ed è per sempre. Rimini mi ha portato fino adesso solo fortuna.

L’amore, divertimento, successo al lavoro. 2001 – due giorni prima dell’esame dello stato per avvocati – ero a Rimini e nella Vecchia Pescheria sono stato “battezzato” da un colombo in testa.

Da noi si dice che porta fortuna. Era così! Io sto con Rimini per sempre. Per Rimini ho imparato italiano. Per Rimini lo impara mia figlia. Io difenderò Rimini per sempre e contro ognuno!

W la Romagna, evviva i frizzantini!

Tino Karner

Potrebbero interessarti:

Ponte di Tiberio
Scopri Rimini e la Romagna

Un angelo

Da poco diplomato, lavoravo come impiegato presso la Cassa di Risparmio (di Rimini); all’epoca di Cassa di risparmio c’era solo quella. Ero stato destinato al

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

Mariurecia di Rimini

Giorgio Francesco Brici: E Urrecia il parcheggiatore abusivo all’Arco di Augusto, chi lo ricorda? Lorenzo Tura: No. Ma vi ricordate il custode delle bici al

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

Ivano Aurelio Muratori

Ivano Aurelio Muratori è nato a Rimini il 5 gennaio 1950. Riminese DOC, come i suoi genitori, è vissuto sempre nella nostra bella città (da

LEGGI TUTTO »
Torna su