I carrettieri

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

I carrettieri: uomini che col carro trainato dal cavallo andavano in riva al Marecchia a caricare ghiaia con la pala. Da notare che il carro era già alto ed aveva sponde che facevano sì che il carrettiere lanciasse la ghiaia piuttosto in alto per riempirlo.

Se c’erano pietre più grandi le rompevano col martello. A volte si portavano un mulo insieme al cavallo perché portavano il carro in mezzo all’acqua per rendere più agevole il caricamento ma poi, una volta riempito il carro, il cavallo non riusciva a superar il dislivello della riva e serviva il mulo per aiutarlo.

Da bambino (anni ’50) li vedevo passare ogni giorno davanti a casa mia.

Nonno Enio

ph. xoomer.virgilio.it

Potrebbero interessarti:

Discoteche, Parchi e Sport

Discoteca Melody Mecca

Quanti ricordi suscita questo nome, vero? Ancora oggi rimangono indelebili nella memoria le notti passate tra musica e balli in questo meraviglioso “luogo di culto”

LEGGI TUTTO »
Lavandaie al Ponte di Tiberio
Storia di Rimini

Lavandaie

Lavandaie che al nostro lavatoio sostituivano le lavatrici! Mia nonna mi raccontava che lavava panni per i signori di Rimini. Trasportava i panni con la

LEGGI TUTTO »
Intrecciare il vimini
Storia di Rimini

Intrecciare la paglia

L’arte di intrecciare la paglia è uno dei più antichi mestieri che si è sviluppato sul territorio riminese antico. Rimini, sviluppandosi tra campo pianeggianti, offriva

LEGGI TUTTO »
Torna su
parco zoo safari ravenna