Il festival di Sanremo è nato a Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il festival di Sanremo è nato a Rimini. Era il 1936.

Al festival riminese partecipano 291 concorrenti. Ne vengono selezionati 14.

Obiettivo : fare di Rimini il punto di riferimento del canto ‘autarchico’ contro le mode musicali estere.

Si replica nel 1937 e nel 1938 sempre nel piazzale del Kursaal davanti a più di 10mila persone.

Passata la guerra,l ‘Azienda di Soggiorno nel 1947 ripropone il Festival l’11 agosto in un teatro Novelli strapieno di pubblico.

Fra i cantanti Silvana Pampanini, Corrado Lojacono,Vittorio Caprioli, Vittorio Corcelli. Poi, più nulla.

Il festival rinasce a Sanremo il 29 gennaio 1951per ‘incrementare le presenze quando il turismo balneare nella ‘stagione morta’ invernale è pressoché assente’.

Il 4 gennaio 1954 nasce la televisione. Il resto è cronaca. Per Rimini resta l’amarezza dell’ennesima occasione mancata.

Giorgio Tonelli

 

Potrebbero interessarti:

Discoteche, Parchi e Sport

Discoteca Paradiso

La discoteca Paradiso di Rimini era strutturata su due piani contenenti una zona ristorante adiacente alla grande sala centrale, adoperata come pista da ballo ed

LEGGI TUTTO »
Storia di Rimini

Fratelli Cervi

Quelli nella foto sono i 7 fratelli Cervi, contadini e antifascisti, innamorati della vita, soprattutto di quella degli altri; per questo i 7 fratelli scelsero

LEGGI TUTTO »
Storia di Rimini

Merletto

Sono tanti i mestieri del passato, le arti sopite di un tempo lontano portate avanti dalle pazienti mani delle nostre nonne, che non sono vittime

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Materiali edili vendita online