Il Porto di Cattolica

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il porto di Cattolica ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella crescita della città, sia per quel che riguarda il commercio che per il fattore turistico, infatti la fama del suddetto porto attira da sempre turisti da tutta Italia.

L’economia locale un tempo era basata prevalentemente sulla pesca, per questo motivo il porto era al centro di tutto, mentre adesso grazie al turismo il del porto e la darsena di Cattolica ricoprono un ruolo differente in quanto sono diventati importanti mete turistiche.

Situato alla foce del fiume Tavollo, il porto di Cattolica è circondato da due moli, quello di Levante e quello di Ponente.

Il molo di Ponente tra i due è il più importante essendo quello dove si trova la darsena e quindi più conosciuto e frequentato.

Molti sono i turisti che prenotano le proprie vacanze presso uno dei tanti hotel 3 stelle di Cattolica per poi poter visitare le bellezze della città come per l’appunto il porto, la darsena, le varie chiese e le diverse piazze.

Conosciute in tutta Italia sono anche le barche, “tartane”, “trabaccoli” e “tartanoni” che in passato approdavano al porto della città e che adesso sono rimaste dei bei ricordi dell’era precendente la nostra e hanno fatto la storia dello stivale.

Potrebbero interessarti:

Cattolica

Capodanno a Cattolica

Se volete trascorrere un Capodanno esclusivo, all’insegna del divertimento, Cattolica è la meta ideale. Decine di eventi organizzati per l’occasione, renderanno ancor più piacevole il vostro

LEGGI TUTTO »
Cattolica

Cinema a Cattolica

Cattolica, la nota località turistica dell’Emilia Romagna è famosa grazie al suo mare e le sue attrazioni turistiche, prevalentemente estive, ma oltre ai parchi divertimento

LEGGI TUTTO »
Cattolica

Storia di Cattolica

La città di Cattolica nasce intorno al 1271, quando gli abitanti delle colline limitrofe decisero di spostarsi in una zona più confortevole, sotto la tutela

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ghinelli tende