I cammini dell’Emilia Romagna

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La regione Emilia-Romagna ha 14 storiche vie di pellegrinaggio intrise di spiritualità, natura, storia percorribili su tracciati pedonali e ciclabili.

La regione è sempre stata fin dall’antichità terra di passaggio per la sua posizione orizzontale rispetto allo stivale e quindi ha rappresentato durante la storia una tappa obbligata per pellegrini, viandanti e merci. Non solo terra di passaggio ma anche, anzi soprattutto, terra colma di antiche testimonianze di fede racchiuse nella sua cultura.

Vediamo nel dettaglio i cammini percorribili:

Via degli Abati

Lunghezza in regione: 127 km
Tappe in Emilia Romagna: 6

Via Francigena

Lunghezza in regione: 143 km
Tappe in Emilia Romagna: 6

Via di Linari

Lunghezza in regione: 110 km
Tappe in Emilia Romagna: 7

Via Matildica del volto santo

Lunghezza in regione: 140 km
Tappe in Emilia Romagna: 9

Via Romea Nonantolana

Lunghezza in regione: 207 km
Tappe in Emilia Romagna: 6

Via Romea Strata Longobarda

Lunghezza in regione: 186 km
Tappe in Emilia Romagna: 12

Piccola Cassia

Lunghezza in regione: 113 km
Tappe in Emilia Romagna: 9

Via degli Dei

Lunghezza in regione: 67 Km
Tappe in Emilia-Romagna: 3

Cammino di Sant’Antonio

Lunghezza in regione: 258 Km
Tappe in Emilia-Romagna: 15

Via Romea Germanica

Lunghezza in regione: 260 Km
Tappe in Emilia-Romagna: 18

Cammino di Dante

Lunghezza in regione: 194 Km
Tappe in Emilia-Romagna: 13

Cammino di Assisi

Lunghezza in regione: 72 km
Tappe in Emilia-Romagna: 4

Cammino di San Vicino

Lunghezza in regione: 210 Km
Tappe in Emilia-Romagna: 12

Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna

Lunghezza in regione: 98 Km
Tappe in Emilia-Romagna: 5

_____________________

Fonte: cammini.aptservizi.com
www.travelemiliaromagna.it

Potrebbero interessarti:

Riccione

Centri Benessere

I centri di oasi e benessere sono strutture che si occupano del benessere psico-fisico della persona. Sono luoghi adibiti al relax totale, in cui puoi

LEGGI TUTTO »
Territorio romagnolo

Terme di Bertinoro

Il piccolo borgo, sulle colline di Forli, ha conservato quasi intatto il suo centro storico medievale, le strade con i ciottoli, le mura, i palazzetti.

LEGGI TUTTO »
Territorio romagnolo

Torriana

Torriana, chiamata Scorticata fino al 1938 è ubicata nelle prime colline riminesi. Il nome Scorticata era dovuto al fatto che questa zona in passato era

LEGGI TUTTO »
Torna su
parco zoo safari ravenna