MOTOGP: c’erano una volta i Magnifici 7 e i 7 Samurai

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prendiamo i 2 titoli e potremmo chiamarli “I Magnifici 7 e il Samurai”, ma ci piace di più “I Magnifici 7 + 1”…chi sono ?

Sono i Nostri Ragazzi della Motogp, i Piloti Riminesi, di nascita o residenza, che stanno facendo così bene in questo inizio della stagione 2018.

In attesa del GP d’Italia al Mugello, vogliamo parlare un attimo della Banda Riminese, almeno presentarla. Per rispetto di ognuno di loro li raccontiamo in ordine alfabetico:

1 – Niccolò Antonelli  (Team Sic58) da Cattolica, n° 23, 23.02.1996

2 – Enea Bastianini (Leopard Racing) da Rimini, n° 33, 30.12.1997

3 – Marco Bezzecchi (Redox Pruestel GP) da Viserba, n° 12, 12.11.1998

4 – Nicolò Bulega (Sky Racing Team VR46) da Montecchio Emilia, residente a San Clemente,   

      n°8, 16.10.1999

5 – Stefano Manzi (Forward Racing Team) da Rimini, n° 62, 29.03.1999

6 – Andrea Migno (Angel Nieto Team) da Cattolica, n°16, 10.01.1996

7 – Mattia Pasini (Italtrans Racing Team) da Rimini, n° 54, 13.08.1985

8 – Tatsuki Suzuki (Team Sic58) giapponese residente a Riccione, n° 24, 24.09.1997

Tutti corrono in Moto3 ad eccezione di Manzi e Pasini, in Moto2.

Poi una nota la dobbiamo ancora per il non residente ma vivente per la maggior parte dell’anno nella nostra zona, Fabio Di Giannantonio (Del Conca Gresini Moto3) da Roma, n° 21, 10.10.1998

 

Per dire di più del loro potenziale, vogliamo soltanto sottolineare le loro posizioni nella classifica del mondiale:

Moto 3

1° Marco Bezzecchi 2° Fabio Di Giannantonio 5° Andrea Migno 7° Niccolò Antonelli 10° Enea Bastianini 14° Tatsuki Suzuki su 29 partecipanti al mondiale

Moto 2

5° Mattia Pasini 22° Stefano Manzi su 38 partecipanti al mondiale

 

Forza Ragazzi…Dai de gas!

 

Angelo Gianstefani

Potrebbero interessarti:

Moto in Romagna

Da Verucchio a San Leo

Oggi abbiamo pensato di goderci il paesaggio spettacolare della Valmarecchia dirigendoci verso San Leo. Imbocchiamo a grandi passi la Marecchiese (sp258) o antica via Tiberina come piace chiamarla

LEGGI TUTTO »
Moto in Romagna

SAN MARINO E MONTEGRIMANO

80,9 Km. Durata: 2 ore e 33 minuti (per chi fosse interessato possiamo inviare file GPX per i navigatori) Questo percorso vi permetterà di attraversare una

LEGGI TUTTO »
Torna su
camper park rimini