Valle del Bidente

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La Valle del Bidente si disloca costeggiando il fiume Bidente, si tratta di una zona nota per i vari ritrovamenti archeologici, come resti di ville romane e acquedotti di Forlì, di epoca romana. Questa è una zona di grande valore archeologico e tra le ville romane ritrovate c’è la villa fortificata di Meldola.

Una tempo il fiume era chiamato Aqueductus, ovvero Acquedotto, probabilmente dovuto alle proprietà della sua acqua, in grado di dissetare la terra. Il fiume Bidente si dirama nel “Bidente di Corniolo”, il “Bidente di Ridracoli” e il “Bidente di Pietrapazza”. Riceve gli affluenti Voltre e Meldola riventando fiume Ronco che poi si unisce al fiume Montone e tutti insieme sfociano nell’Adriatico nella zona di Lido di Dante.

Risalendo il fiume troviamo i comuni di Meldola, Civitella, Galeata e Santa Sofia, località che in età medioevale erano attraversate dalla strada Romipeta, che, attraversando la Val Tiberina, portava a Roma.

 

Potrebbero interessarti:

Cattolica

Fontane Danzanti di Cattolica

Parlando  dell’elegante località di  Cattolica è impossibile non pensare al rinomato spettacolo delle Fontane che danzano. Terminata via Bovio, la via principale del centro cittadino,   ci si addentra nella

LEGGI TUTTO »
Territorio romagnolo

Predappio

Predappio è nota perché è qui che nacque Mussolini, oggi conta circa 6mila abitanti ed è situata nella provincia di Forlì-Cesena. Di origine molto probabilmente

LEGGI TUTTO »
Torna su
bedandbreakfastbb-pacchetti