Pollo alla Cacciatora

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

In un tegame mettere olio burro e i pezzi del pollo infarinati. Rosolarli per 5 minuti con sale pepe e rosmarino . Dopo averli girati aggiungere il vino e evaporarlo. Aggiungere il pomodoro alloro e un po’ d’acqua bollente per la cottura che sarà di 45 minuti circa.

Cristina Bizzocchi

(Ricetta tramandata da sua nonna Adele che una volta gestiva il ristorante La Grotta Rossa)

Potrebbero interessarti:

Bustrengo dolce romagnolo
Enogastronomia

Bustrengo

Il Bustrengo è un dolce tipico della zona di Rimini, Cesena, Pesaro e San Marino, a seconda delle zone la ricetta prende diverse varianti: si

LEGGI TUTTO »
Fare la sfoglia
Enogastronomia

La sfoglia

Alla base di quasi tutti i primi piatti romagnoli c’è la sfoglia: ossia l’impasto all’uovo che permette di preparare vari tipo di pasta come le

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Cantarelle all’uvetta

I cantarelli, o cantarelle che dir si voglia, sono frittelle dolci tipiche della zona di Rimini. Sono dolci della tradizione povera, economici e veloci da

LEGGI TUTTO »

I commenti sono chiusi.

Torna su