Trova le migliori attività Romagnole!
Cosa cerchi in Romagna?
DOVE DORMIRE
DOVE MANGIARE
ATTIVITA' COMMERCIALI
LA SPIAGGIA PER TE
I nostri main sponsor
Storia, notizie e curiosità della Riviera Romagnola:
Enogastronomia

Nidi di rondine con besciamella e prosciutto cotto
Realizzazione: Fai l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). Nel frattempo prepara la besciamella. In una

Vellutata di zucchine
Taglia a tocchetti le verdure e falle lessare in una pentola di acqua salata con l’aggiunta di un cucchiaino di brodo granulare. Fai cuocere mezz’ora.

Cestino portapane intrecciato
Fai sciogliere il tocchetto di lievito in un bicchiere di acqua calda. Sulla spianatoia metti a fontana la farina, aggiungi il sale e poi mescola.

Cozze gratinate
In un ampia padella fai aprire le cozze (precedentemente lavate e pulite). Nel frattempo prepara un composto con il pane grattugiato, l’aglio tritato, prezzemolo tritato,
Dialetto e tradizioni

Quand che us fa una roba bsógna ès dicis
Martidè tre Febrèr (Martedì tre Febbraio) ——— Quand che us fa una roba bsógna ès dicis. (Quando si fa una cosa bisogna essere decisi.)… ———-

L’è carg cumè la svèglia
Lundè dó Mèrz (Lunedì due Marzo) ———– L’è carg cumè la svèglia. (È carico come la sveglia. Significa che basta poco per farlo scattare.) ———–

Giornata tenebrosa
Giornata tenebrosa con nuvole minacciose di pioggia, pronta a bagnare e mettere lacrime sui visi , e i corpi accarezzati dall’ aria di questo autunno

Scapa via a la svèlta finchè la strèda la è sóta
Vènèr vintidò Agöst. (Venerdì 22 Agosto.) ————- Quand che l’azdòra la và in campagna l’è piò quel clà pérd ad quel clà guadagna!. (Quando l’azdòra
Informazioni Utili

I mercati di Rimini
I mercati sono qualcosa di caratteristico e tipico, un modo attivo per scoprire un mondo nuovo fatto di sapori, colori, luci ed emozioni interessanti che

Marco Eletto consulente web
Marco Eletto, imprenditore digitale sammarinese con oltre vent’anni di esperienza nel settore web e marketing online. Eletto è fondatore e CEO di SH Web Srl,

Le spiagge libere di Rimini
La bella e calda città di Rimini è nota per le sue vive bellezze e anche per i suoi stabilimenti balneari che ogni anno attirano

La via Flaminia e la via Emilia
Ho visto che il post sulle pietre miliari ha destato interesse per le due vie Flaminia ed Emilia che iniziavano e finivano a Rimini. Posto
Scopri Rimini e la Romagna

Bruno Militi
Bruno Militi, 90 anni di Viserbella, è un personaggio eclettico , ingegnoso e appassionato del cielo. Proprio questa sua passione l’ha portato a progettare, costruire

RAFFAELLO BALDINI
Ieri nella sala d’attesa dell’ambulatorio del mio medico ho fotografato questa poesia dialettale di Raffaello Baldini che mi è piaciuta e credo fare cosa gradita

Costantina Berardi Gemmani
Il 5 giugno 1913 nasceva in terra di Romagna Costantina Berardi Gemmani, donna che ora ha più di 100 anni e viene chiamata comunemente Nonna

Quando Riccione era la Perla Verde
Negli anni 50 e 60 del ‘900 Riccione era meta turistica esclusiva Per non risalire a Mussolini che ci passava le vacanze con la famiglia
Scarica GRATIS gli eBook di Sei di Rimini se…
Cosa fare, curiosità, enogastronomia, info utili, libri e scritti, raccolta di post divertenti, storia, territorio!
ultime schede inserite su RomagnaZone:
Dove dormire a Rimini e vacanze in Romagna: hotel, b&b, residence, casa vacanze
Ciò che contraddistingue la riviera romagnola da altre località balneari è la sua poliedricità: una zona ricca di possibilità, scelta per le vacanze in romagna di mare in hotel, culturali, oppure per sperimentare le prelibatezze enogastronomiche o il rilassante contatto con la natura dell’entroterra. Le strutture ricettive a Rimini e in Romagna per prenotare vacanze in romagna economiche anche in bed and breakfast o casa vacanze in riviera romagnola predispongono sempre offerte hotel speciali e una numerosa gamma di servizi, per poter rispondere alle varie richieste. Hotel Rimini e in Romagna con piscina adatti alle famiglie con animali, oltre a tanti residence, bed and breakfast con servizio colazione fino a tarda mattinata. Insomma offerte vacanze in Romagna e last minute negli hotel Rimini e in Romagna per tutte le esigenze: hotel con WiFi, centri benessere, residence vicino al mare e soprattutto alberghi di ogni categoria 5, 4, 3, 2 stelle.
Dove mangiare a Rimini e in Romagna
La tradizione enogastronomica romagnola è nota per la varietà di piatti tipici gustosi e genuini offerti dai ristoranti della Romagna basanti sulle antiche ricette. I ristoranti romagnoli, però, guardano sempre al presente e al futuro, basandosi sulle richieste specifiche. Importante è la possibilità di poter rispondere a tali necessità. Oltre alla cucina tipica locale, l’ospitalità e la ristorazione riminese e romagnola incontreranno le vostre necessità alimentari, relative alle intolleranze o agli stili di vita. Tanti sono i ristoranti a Rimini di pesce e carne che offrono soluzioni interessanti per mangiare bene in Romagna. Trattorie, osterie, pizzerie di Rimini, ristoranti in Romagna anche stellati sanno inoltre offrire alla propria clientela il giusto compromesso tra qualità del prodotto e prezzo delle pietanze.
Attività e aziende in Romagna
In questo portale potrete trovare ciò che fa al caso vostro, perché tutto è a portata di mano. Una lista di attività commerciali in Romagna e aziende a Rimini compreso un elenco di professionisti come carrozzieri, gommisti, meccanici, elettrauto, elettricisti, falegnami, giardinieri, vivai, idraulici, architetti, geometri, ingegneri, plastichini e scarichi, potranno risolvere le vostre esigenze e in tutto ciò potrete approfittare degli speciali sconti dei fidelity point legati alla community di Sei di Rimini se… RomagnaZone e offerte coupon Rimini e Romagna. Anche per la cura del corpo potrete riscontrare la professionalità di estetiste, parrucchieri, sarti, gioiellerie, sport, studi medici e tricologi per capelli. Per il tempo libero troverete gelaterie, librerie, agenzie di viaggi, agenzie immobiliari e le scuole di danza. Insomma vi basterà semplicemente fare una ricerca dal motore di ricerca per aziende a Rimini per trovare tutto.
Stabilimenti balneari e spiagge in Romagna
Gli stabilimenti balneari in Romagna sono organizzati per intrattenere gli ospiti attraverso iniziative e attività sportive e di svago. Le strutture sono attrezzate con ristoranti, bar, docce e campi sportivi, cabine, ombrelloni, sdraio e lettini. Per rilassarsi in compagnia, con gli amici o con la famiglia. Tanti gli eventi sportivi e mondani organizzati sulla sabbia nei vari bagnini romagnoli: grigliate, tornei di beach volley e beach tennis, tornei di bocce, di beach soccer, balli, serate a tema. Tanti sono gli stabilimenti balneari con piscina in Romagna, con idromassaggio, con animatori, babysitter tutti organizzati per famiglie con bambini e per giovani.
Cosa fare e vedere in Romagna
Vacanze in Romagna e scoprire la Romagna in modo semplice e veloce: nel portale romagnazone.it trovate come visitare la Romagna, anche in moto o in bici, seguendo gli itinerari raccontati dagli amanti della bicicletta, scoprendo ogni singola località e frazione della provincia di Rimini attraverso descrizioni dettagliate; dove mangiare e dormire (hotel di Rimini e Romagna) per le vacanze in Romagna, cosa fare e vedere in Romagna. Potrete scoprire i parchi divertimento, le discoteche, i punti di interesse più gettonati della Romagna: dal centro commerciale al museo, dal parco al monumento storico.
Romagna: territorio ed entroterra
Scoprire la Romagna in modo semplice e veloce: nel portale romagnazone.it trovate come visitare la Romagna in moto o in bici, seguendo gli itinerari raccontati dagli amanti della bicicletta, scoprendo ogni singola località e frazione della provincia di Rimini attraverso descrizioni dettagliate; potrete scoprire i parchi divertimento, le discoteche, i punti di interesse più gettonati della Romagna: dal centro commerciale al museo, dal parco al monumento storico.
Enogastronomia
La raccolta delle ricette romagnole e le idee di cucina delle nostre zdore Romagnole e non. Scoprite dai prodotti tipici, alle ricette senza glutine, alle ricette vegane e vegetariane e appunto alle ricette tipiche romagnole. Inoltre una sezione dedicata ai vini Romagnoli tipici, con la descrizione dei vitigni della Romagna.
Informazioni utili
Una vera e propria guida della città e del territorio: abbiamo raccolto tutte le informazioni utili per scoprire al meglio il territorio romagnolo con informazioni inerenti il meteo, su come muoversi in città, consigli utili per i diversamente abili, consigli su come e dove iscriversi all’università di Rimini e tanto altro!
Storia della Riviera
La storia di Rimini e della Romagna: gli antichi mestieri, le foto storiche anche inedite e i video dell’epoca, il dialetto romagnolo locale, i modi di dire romagnoli sono solo alcuni degli argomenti trattati nella sezione “storia”. Informazioni, approfondimenti e curiosità sui monumenti, sui graffiti, sui musei, sulla marineria riminese, sulle discoteche storiche, sulla pittura del trecento, sulla guerra, sui personaggi famosi, contemporanei, moderni e sui vari periodi storici.
Eventi in Romagna
Scopri gli eventi culturali, le news eventi musicali, teatrali, commerciali, in Romagna. Tutti gli eventi in Romagna che non puoi proprio perderti anche se sei in vacanza!
Cosa fare e vedere in Romagna
Rimini e la Riviera Romagnola regalano da sempre tante emozioni: un luogo vitale e ideale per chi è alla ricerca del puro svago e divertimento. Pub, discoteche, hotel Rimini, vacanze in Romagna, parchi divertimento, eventi e fiere, rappresentano solo alcune delle possibilità che potrete sperimentare. Spiagge attrezzate per le famiglie e per i giovani, per i bambini e per gli anziani. Qui non ci si annoia mai! Tra escursioni culturali e naturalistiche, sagre in Romagna, eventi musicali ed enogastronomici avrete davvero un mondo da scoprire.

