Trova le migliori attività Romagnole!
Cosa cerchi in Romagna?
DOVE DORMIRE
DOVE MANGIARE
ATTIVITA' COMMERCIALI
LA SPIAGGIA PER TE
I nostri main sponsor
Storia, notizie e curiosità della Riviera Romagnola:
Enogastronomia

Mele cotte al forno
Mettete a bagno l’uva sultanina in un po’ di Alchermes. Lavate bene le mele e con un levatorsoli scavatele al centro. Mettete le mele in

Ziti al sugo di pesce
Primo di pesce Servi nei piatti e porta in tavola. Buon appetito… PATRIZIA UGOLINI (ugo picia)

Ragù
Ecco come si prepara il ragù: il famoso sugo di carne che accompagna la stragrande maggioranza dei primi piatti romagnoli. Preparare un brodo vegetale. In

Calamari ripieni
Un secondo di pesce facile e gustoso! Buon appetito Patrizia Ugolini (Ugo Picia)
Dialetto e tradizioni

PAROLE
Ho scritto parole di sabbia che il vento non cancella tra lucertole di giada e l’ellera d’argento colmando le mie mani di cave conchiglie sul

Rimini città bella eterna e piena di poesia
Rimini città bella eterna e piena di poesia, rapita poi da tanta frenesia. Meta di turismo e divertimento e non sarà mai per la gente

Sabèt sé Sétèmbre
Sabèt sé Sétèmbre. (Sabato sei Settembre.) ———- Utòbre l’è un més ambiziós,prima chèld e pu frèdulós!. (Ottobre è un mese ambizioso,prima caldo poi freddoloso!.)… ————

La fèma la fà parlè ènca i mótt
Martidè víntiquatre Fèbrèr (Martedì 24 Febbraio) ———- In quarèsma, quèlc fiurèt, us tira fóra d’è casèt (In Quaresima,qualche fioretto,si tira fuori dal cassetto.In questo periodo
Informazioni Utili

L’Associazione di Volontariato “Un Cuore di Casa”
L’Associazione di Volontariato “Un Cuore di Casa” è un’organizzazione di Volontariato sorta per promuovere e garantire un aiuto nei confronti delle persona svantaggiate, da difficili

Opinioni scuole materne di Rimini
A gennaio i genitori dei bambini in età da scuola materna (quindi che a settembre avranno dai 3 ai 5 anni circa) saranno chiamati a

Artisti e gruppi romagnoli
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ecco le colonne sonore che hanno intonato le serate romagnole, e i film girati a Rimini[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_video title=”Rimini Rimini Rimini di Raul Casadei” link=”https://youtu.be/ocygvqs-VjM”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_video

Come conservare una piadina
Come conservare una piadina La piadina romagnola è uno degli alimenti italiani più conosciuti, e non solo nel Belpaese, e versatili. Abbiamo scritto in lungo
Scopri Rimini e la Romagna

Tenuta Amalia e Villa Amalia
Tenuta Amalia e Villa Amalia a Villa Verucchio, comune di Verucchio, provincia di Rimini Carolina Amalia (1768 – 1821) duchessa di Brunswik e principessa, e’

Il ponte di Tiberio di Rimini: riflessioni di Gaetano Dini sul suo “antenato”
Studiosi di storia riminese pensano che prima della costruzione del ponte di Tiberio ci fosse un robusto ponte in legno costruito dai Romani sul fiume

Il Cammino di San Francesco da Rimini
Il Cammino di San Francesco da Rimini è un percorso di pellegrinaggio che collega la città di Rimini all’Eremo di Montecasale, passando per luoghi legati

Caveja: il simbolo della Romagna e della tradizione contadina
Caveja: come il nome, anche l’arnese è di derivazione contadina. Rappresenta un’asta in acciaio che, da un lato, è saldata alla pagella (alta e piatta), spesso
Scarica GRATIS gli eBook di Sei di Rimini se…
Cosa fare, curiosità, enogastronomia, info utili, libri e scritti, raccolta di post divertenti, storia, territorio!
ultime schede inserite su RomagnaZone:
Dove dormire a Rimini e vacanze in Romagna: hotel, b&b, residence, casa vacanze
Ciò che contraddistingue la riviera romagnola da altre località balneari è la sua poliedricità: una zona ricca di possibilità, scelta per le vacanze in romagna di mare in hotel, culturali, oppure per sperimentare le prelibatezze enogastronomiche o il rilassante contatto con la natura dell’entroterra. Le strutture ricettive a Rimini e in Romagna per prenotare vacanze in romagna economiche anche in bed and breakfast o casa vacanze in riviera romagnola predispongono sempre offerte hotel speciali e una numerosa gamma di servizi, per poter rispondere alle varie richieste. Hotel Rimini e in Romagna con piscina adatti alle famiglie con animali, oltre a tanti residence, bed and breakfast con servizio colazione fino a tarda mattinata. Insomma offerte vacanze in Romagna e last minute negli hotel Rimini e in Romagna per tutte le esigenze: hotel con WiFi, centri benessere, residence vicino al mare e soprattutto alberghi di ogni categoria 5, 4, 3, 2 stelle.
Dove mangiare a Rimini e in Romagna
La tradizione enogastronomica romagnola è nota per la varietà di piatti tipici gustosi e genuini offerti dai ristoranti della Romagna basanti sulle antiche ricette. I ristoranti romagnoli, però, guardano sempre al presente e al futuro, basandosi sulle richieste specifiche. Importante è la possibilità di poter rispondere a tali necessità. Oltre alla cucina tipica locale, l’ospitalità e la ristorazione riminese e romagnola incontreranno le vostre necessità alimentari, relative alle intolleranze o agli stili di vita. Tanti sono i ristoranti a Rimini di pesce e carne che offrono soluzioni interessanti per mangiare bene in Romagna. Trattorie, osterie, pizzerie di Rimini, ristoranti in Romagna anche stellati sanno inoltre offrire alla propria clientela il giusto compromesso tra qualità del prodotto e prezzo delle pietanze.
Attività e aziende in Romagna
In questo portale potrete trovare ciò che fa al caso vostro, perché tutto è a portata di mano. Una lista di attività commerciali in Romagna e aziende a Rimini compreso un elenco di professionisti come carrozzieri, gommisti, meccanici, elettrauto, elettricisti, falegnami, giardinieri, vivai, idraulici, architetti, geometri, ingegneri, plastichini e scarichi, potranno risolvere le vostre esigenze e in tutto ciò potrete approfittare degli speciali sconti dei fidelity point legati alla community di Sei di Rimini se… RomagnaZone e offerte coupon Rimini e Romagna. Anche per la cura del corpo potrete riscontrare la professionalità di estetiste, parrucchieri, sarti, gioiellerie, sport, studi medici e tricologi per capelli. Per il tempo libero troverete gelaterie, librerie, agenzie di viaggi, agenzie immobiliari e le scuole di danza. Insomma vi basterà semplicemente fare una ricerca dal motore di ricerca per aziende a Rimini per trovare tutto.
Stabilimenti balneari e spiagge in Romagna
Gli stabilimenti balneari in Romagna sono organizzati per intrattenere gli ospiti attraverso iniziative e attività sportive e di svago. Le strutture sono attrezzate con ristoranti, bar, docce e campi sportivi, cabine, ombrelloni, sdraio e lettini. Per rilassarsi in compagnia, con gli amici o con la famiglia. Tanti gli eventi sportivi e mondani organizzati sulla sabbia nei vari bagnini romagnoli: grigliate, tornei di beach volley e beach tennis, tornei di bocce, di beach soccer, balli, serate a tema. Tanti sono gli stabilimenti balneari con piscina in Romagna, con idromassaggio, con animatori, babysitter tutti organizzati per famiglie con bambini e per giovani.
Cosa fare e vedere in Romagna
Vacanze in Romagna e scoprire la Romagna in modo semplice e veloce: nel portale romagnazone.it trovate come visitare la Romagna, anche in moto o in bici, seguendo gli itinerari raccontati dagli amanti della bicicletta, scoprendo ogni singola località e frazione della provincia di Rimini attraverso descrizioni dettagliate; dove mangiare e dormire (hotel di Rimini e Romagna) per le vacanze in Romagna, cosa fare e vedere in Romagna. Potrete scoprire i parchi divertimento, le discoteche, i punti di interesse più gettonati della Romagna: dal centro commerciale al museo, dal parco al monumento storico.
Romagna: territorio ed entroterra
Scoprire la Romagna in modo semplice e veloce: nel portale romagnazone.it trovate come visitare la Romagna in moto o in bici, seguendo gli itinerari raccontati dagli amanti della bicicletta, scoprendo ogni singola località e frazione della provincia di Rimini attraverso descrizioni dettagliate; potrete scoprire i parchi divertimento, le discoteche, i punti di interesse più gettonati della Romagna: dal centro commerciale al museo, dal parco al monumento storico.
Enogastronomia
La raccolta delle ricette romagnole e le idee di cucina delle nostre zdore Romagnole e non. Scoprite dai prodotti tipici, alle ricette senza glutine, alle ricette vegane e vegetariane e appunto alle ricette tipiche romagnole. Inoltre una sezione dedicata ai vini Romagnoli tipici, con la descrizione dei vitigni della Romagna.
Informazioni utili
Una vera e propria guida della città e del territorio: abbiamo raccolto tutte le informazioni utili per scoprire al meglio il territorio romagnolo con informazioni inerenti il meteo, su come muoversi in città, consigli utili per i diversamente abili, consigli su come e dove iscriversi all’università di Rimini e tanto altro!
Storia della Riviera
La storia di Rimini e della Romagna: gli antichi mestieri, le foto storiche anche inedite e i video dell’epoca, il dialetto romagnolo locale, i modi di dire romagnoli sono solo alcuni degli argomenti trattati nella sezione “storia”. Informazioni, approfondimenti e curiosità sui monumenti, sui graffiti, sui musei, sulla marineria riminese, sulle discoteche storiche, sulla pittura del trecento, sulla guerra, sui personaggi famosi, contemporanei, moderni e sui vari periodi storici.
Eventi in Romagna
Scopri gli eventi culturali, le news eventi musicali, teatrali, commerciali, in Romagna. Tutti gli eventi in Romagna che non puoi proprio perderti anche se sei in vacanza!
Cosa fare e vedere in Romagna
Rimini e la Riviera Romagnola regalano da sempre tante emozioni: un luogo vitale e ideale per chi è alla ricerca del puro svago e divertimento. Pub, discoteche, hotel Rimini, vacanze in Romagna, parchi divertimento, eventi e fiere, rappresentano solo alcune delle possibilità che potrete sperimentare. Spiagge attrezzate per le famiglie e per i giovani, per i bambini e per gli anziani. Qui non ci si annoia mai! Tra escursioni culturali e naturalistiche, sagre in Romagna, eventi musicali ed enogastronomici avrete davvero un mondo da scoprire.

