Trova le migliori attività Romagnole!
Cosa cerchi in Romagna?
DOVE DORMIRE
DOVE MANGIARE
ATTIVITA' COMMERCIALI
LA SPIAGGIA PER TE
I nostri main sponsor
Storia, notizie e curiosità della Riviera Romagnola:
Enogastronomia

Lasagne Verdi Romagnole
Fai la sfoglia con farina, uova e spinaci e fai riposare mezz’ora. Prepara il sugo con sedano, carota, cipolla tritati nell’olio e fai soffriggere. Aggiungi

Tagliatelle al Ragù
Fai la sfoglia con farina e uova, lasciala riposare mezz’ora. Fai il ragù con olio, scalogno tritato, il macinato, salsa di pomodoro, un po’ di

Tagliatelle mari e monti
Fai lessare, separatamente, i piselli e le foglie del cavolo, poi trita il tutto con un frullatore ad immersione. Prepara due sfoglie con la farina,

Canocchie ripiene gratinate in forno
Pulisci, lava e taglia bene le estremità alle canocchie, poi fai un taglio lungo la corazza. Prepara un trito di aglio, prezzemolo, pane grattugiato, sale,
Dialetto e tradizioni

Se tira la curèina e tèimp e cambia sèra e matèina
Dmènga prim Febrèr (Domenica 1 Febbraio) ———- Quand che è mès e cmínza ad dmènga ùns cunclud gnènca una fazènda. (Quando il mese comincia di

Mércul òt Utóbre
Mércul òt Utóbre (Mercoledì otto Ottobre) ——— S’ùn è bón per e re,ùn è bón gnènca per la regina!. (Se non è buono per il

Sabèt tre Znèr: L’amandul e sarà scioc a fiuri quand che fioca.
Sabèt tre Znèr (Sabato tre Gennaio) ——— L’amandul e sarà scioc a fiuri quand che fioca. (Il mandorlo sarà sciocco a fiorire quando fiocca.In Sicilia

Martidè dó Dicembre
Martidè dó Dicembre (Martddì 2 Dicembre) ——— Me prèim tón ad Maz,se t’àt stènd in tèra a pènza in só,e mèl tla schína ta ne
Informazioni Utili

Ospedale delle tartarughe marine di Riccione
La Fondazione Cetacea Onlus dal 1994 si occupa del recupero delle tartarughe marine, si tratta di uno dei più importanti e attivi centri della nazione

Spadarolo – spadaio o spadarolo
Uscendo da Rimini e percorrendo la SP 258 Marecchia, la prima frazione che si incontra e’ quella di Spadarolo. Consiste in case sparse in pianura,

Romagna Center Savignano sul Rubicone
Romagna Center, Centro Commerciale a Savignano sul Rubicone nella parte nord di Rimini è davvero una enorme realtà commerciale. Un paese nel paese in fattore

Scuola di Farmacia
Corso di Laurea Specialistica Europea in Farmacia: (durata 5 anni) il corso forma dottori pronti ad esercitare la professione di farmacista, non solo sul territorio
Scopri Rimini e la Romagna

Il passator Cortese
Stefano Pelloni, personaggio vissuto nella prima metà dell’800, noto come bandito, citato dal Pascoli come eroe romantico, affascinante figura resa polpolare proprio per questa sua

Grand Hotel Rimini
Per far fronte alle esigenze del turista medio nascono inoltre centinaia di alberghi, hotel di Lusso a Rimini e b&b a Rimini e in tutta

Federico Fellini
Uno dei più grandi registi del mondo, protagonista del cinema d’autore italiano, fotografo della realtà italiana, testimone del cambio del costume e della società, Federico

Notizie Stazione ferroviaria storiche
Notizie relative alla nostra stazione ferroviaria Ricorrendo il 100° anniversario della stazione ferroviaria di Rimini, mi permetto portare alla conoscenza di tutti gli amici di
Scarica GRATIS gli eBook di Sei di Rimini se…
Cosa fare, curiosità, enogastronomia, info utili, libri e scritti, raccolta di post divertenti, storia, territorio!
ultime schede inserite su RomagnaZone:
Dove dormire a Rimini e vacanze in Romagna: hotel, b&b, residence, casa vacanze
Ciò che contraddistingue la riviera romagnola da altre località balneari è la sua poliedricità: una zona ricca di possibilità, scelta per le vacanze in romagna di mare in hotel, culturali, oppure per sperimentare le prelibatezze enogastronomiche o il rilassante contatto con la natura dell’entroterra. Le strutture ricettive a Rimini e in Romagna per prenotare vacanze in romagna economiche anche in bed and breakfast o casa vacanze in riviera romagnola predispongono sempre offerte hotel speciali e una numerosa gamma di servizi, per poter rispondere alle varie richieste. Hotel Rimini e in Romagna con piscina adatti alle famiglie con animali, oltre a tanti residence, bed and breakfast con servizio colazione fino a tarda mattinata. Insomma offerte vacanze in Romagna e last minute negli hotel Rimini e in Romagna per tutte le esigenze: hotel con WiFi, centri benessere, residence vicino al mare e soprattutto alberghi di ogni categoria 5, 4, 3, 2 stelle.
Dove mangiare a Rimini e in Romagna
La tradizione enogastronomica romagnola è nota per la varietà di piatti tipici gustosi e genuini offerti dai ristoranti della Romagna basanti sulle antiche ricette. I ristoranti romagnoli, però, guardano sempre al presente e al futuro, basandosi sulle richieste specifiche. Importante è la possibilità di poter rispondere a tali necessità. Oltre alla cucina tipica locale, l’ospitalità e la ristorazione riminese e romagnola incontreranno le vostre necessità alimentari, relative alle intolleranze o agli stili di vita. Tanti sono i ristoranti a Rimini di pesce e carne che offrono soluzioni interessanti per mangiare bene in Romagna. Trattorie, osterie, pizzerie di Rimini, ristoranti in Romagna anche stellati sanno inoltre offrire alla propria clientela il giusto compromesso tra qualità del prodotto e prezzo delle pietanze.
Attività e aziende in Romagna
In questo portale potrete trovare ciò che fa al caso vostro, perché tutto è a portata di mano. Una lista di attività commerciali in Romagna e aziende a Rimini compreso un elenco di professionisti come carrozzieri, gommisti, meccanici, elettrauto, elettricisti, falegnami, giardinieri, vivai, idraulici, architetti, geometri, ingegneri, plastichini e scarichi, potranno risolvere le vostre esigenze e in tutto ciò potrete approfittare degli speciali sconti dei fidelity point legati alla community di Sei di Rimini se… RomagnaZone e offerte coupon Rimini e Romagna. Anche per la cura del corpo potrete riscontrare la professionalità di estetiste, parrucchieri, sarti, gioiellerie, sport, studi medici e tricologi per capelli. Per il tempo libero troverete gelaterie, librerie, agenzie di viaggi, agenzie immobiliari e le scuole di danza. Insomma vi basterà semplicemente fare una ricerca dal motore di ricerca per aziende a Rimini per trovare tutto.
Stabilimenti balneari e spiagge in Romagna
Gli stabilimenti balneari in Romagna sono organizzati per intrattenere gli ospiti attraverso iniziative e attività sportive e di svago. Le strutture sono attrezzate con ristoranti, bar, docce e campi sportivi, cabine, ombrelloni, sdraio e lettini. Per rilassarsi in compagnia, con gli amici o con la famiglia. Tanti gli eventi sportivi e mondani organizzati sulla sabbia nei vari bagnini romagnoli: grigliate, tornei di beach volley e beach tennis, tornei di bocce, di beach soccer, balli, serate a tema. Tanti sono gli stabilimenti balneari con piscina in Romagna, con idromassaggio, con animatori, babysitter tutti organizzati per famiglie con bambini e per giovani.
Cosa fare e vedere in Romagna
Vacanze in Romagna e scoprire la Romagna in modo semplice e veloce: nel portale romagnazone.it trovate come visitare la Romagna, anche in moto o in bici, seguendo gli itinerari raccontati dagli amanti della bicicletta, scoprendo ogni singola località e frazione della provincia di Rimini attraverso descrizioni dettagliate; dove mangiare e dormire (hotel di Rimini e Romagna) per le vacanze in Romagna, cosa fare e vedere in Romagna. Potrete scoprire i parchi divertimento, le discoteche, i punti di interesse più gettonati della Romagna: dal centro commerciale al museo, dal parco al monumento storico.
Romagna: territorio ed entroterra
Scoprire la Romagna in modo semplice e veloce: nel portale romagnazone.it trovate come visitare la Romagna in moto o in bici, seguendo gli itinerari raccontati dagli amanti della bicicletta, scoprendo ogni singola località e frazione della provincia di Rimini attraverso descrizioni dettagliate; potrete scoprire i parchi divertimento, le discoteche, i punti di interesse più gettonati della Romagna: dal centro commerciale al museo, dal parco al monumento storico.
Enogastronomia
La raccolta delle ricette romagnole e le idee di cucina delle nostre zdore Romagnole e non. Scoprite dai prodotti tipici, alle ricette senza glutine, alle ricette vegane e vegetariane e appunto alle ricette tipiche romagnole. Inoltre una sezione dedicata ai vini Romagnoli tipici, con la descrizione dei vitigni della Romagna.
Informazioni utili
Una vera e propria guida della città e del territorio: abbiamo raccolto tutte le informazioni utili per scoprire al meglio il territorio romagnolo con informazioni inerenti il meteo, su come muoversi in città, consigli utili per i diversamente abili, consigli su come e dove iscriversi all’università di Rimini e tanto altro!
Storia della Riviera
La storia di Rimini e della Romagna: gli antichi mestieri, le foto storiche anche inedite e i video dell’epoca, il dialetto romagnolo locale, i modi di dire romagnoli sono solo alcuni degli argomenti trattati nella sezione “storia”. Informazioni, approfondimenti e curiosità sui monumenti, sui graffiti, sui musei, sulla marineria riminese, sulle discoteche storiche, sulla pittura del trecento, sulla guerra, sui personaggi famosi, contemporanei, moderni e sui vari periodi storici.
Eventi in Romagna
Scopri gli eventi culturali, le news eventi musicali, teatrali, commerciali, in Romagna. Tutti gli eventi in Romagna che non puoi proprio perderti anche se sei in vacanza!
Cosa fare e vedere in Romagna
Rimini e la Riviera Romagnola regalano da sempre tante emozioni: un luogo vitale e ideale per chi è alla ricerca del puro svago e divertimento. Pub, discoteche, hotel Rimini, vacanze in Romagna, parchi divertimento, eventi e fiere, rappresentano solo alcune delle possibilità che potrete sperimentare. Spiagge attrezzate per le famiglie e per i giovani, per i bambini e per gli anziani. Qui non ci si annoia mai! Tra escursioni culturali e naturalistiche, sagre in Romagna, eventi musicali ed enogastronomici avrete davvero un mondo da scoprire.

